Un tavolo realizzato con i mattoncini Lego, un progetto degli irlandesi Abcg
“L’agenzia pubblicitaria, di recente formazione, Boys and Girls, si è presentata a noi con questo problema: una splendida casa georgiana con alti soffitti, ampi spazi, infissi e finiture originali, ma con un arredamento decisamente troppo sobrio e austero…
Il brief fu breve: rendere l’ambiente giocoso e leggero senza essere però infantile tenendo conto di una citazione di Charles Mingus che rendeva l’idea a pieno:
“Rendere il semplice complicato è cosa banale; rendere il complicato semplice, incredibilmente semplice, è creativo”
Ci raccomandammo di togliere tutto l’arredamento, i tappeti, i colori delle pareti e i pavimenti. Se fossimo riusciti a rendere lo spazio come una galleria d’arte contemporanea, sarebbe stato molto più semplice ottenere l’effetto “wow”.
La nostra proposta includeva anche un tavolo per riunioni di 1,2 x 2,7 metri fatto tutto con i Lego: una lastra monolitica composta da una sequenza casuale di pixels di Lego immediatamente riconoscibili, dove il logo della compagnia è costruito in rilievo e in bianco, nella parte superiore del tavolo, tutto coperto da una superficie di vetro.
Il tavolo è composto da 22.742 pezzi uniti tra loro con le tecniche tradizionali di costruzione Lego (senza colla) al centro del quale è posta una rondella di 136 millimetri. Il tutto poggia su una struttura in acciaio lucido cavo a sezione quadrata, costruita da BA Engineering ed è sormontata da una lastra di vetro temperato di 10 mm prodotta da Azione Glass.
Grazie all’aiuto dell’artista Cormac Browne, abbiamo ricostruito le fasi del montaggio e dell’installazione in un’animazione in stop frame ogni 2 minuti realizzata con oltre 8.000 foto.” (qui sotto)