Andare in ospedale per un intervento chirurgico può essere un’esperienza difficile specialmente per i bambini e così al Great Ormond Street Hospital di Londra stanno facendo tutto il possibile per ridurre al minimo ogni disagio. Nasce così il progetto “Nature Trail” unico nel suo genere ideato da Jason Bruges Studio.
Il brief consisteva nel progettare e installare un’opera d’arte per distrarre il bambino creando un percorso rilassante e coinvolgente che poi sarebbe culminato con l’arrivo del piccolo paziente in sala anestesia. L’ispirazione nasce dall’idea di vedere il percorso del paziente come un ‘Nature Trail’ (‘Sentiero nella natura’), dove le pareti dell’ospedale diventano una tela naturale sulla quale, attraverso il tocco, si illuminano punti che rivelano le varie creature della foresta: cavalli, cervi, ricci, uccelli e rane.
L’opera, che copre le pareti del corridoio, è costituita essenzialmente da due elementi: i pannelli a LED integrati e la carta da parati con la grafica che riproduce gli alberi e il fogliame della foresta. I pannelli a LED sono incorporati nella superficie della parete a diverse altezze in modo da essere fruibili da bambini di diverse età. L’opera consta di 70 pannelli a LED, per un totale di 72.000 LED.