Nel corso degli ultimi anni lo studio, con sede a Stoccolma, humans since 1982 ha esplorato la progettazione e la tecnologia e la ricerca ha portato alla creazione di oggetti che sono già considerati dei classici. Per Emanuelsson (Svezia) e Bastian Bischoff (Germania), entrambi nati nel 1982, designer e soci fondatori dello studio, credono fortemente nella necessità dell’uomo di “meravigliarsi” e di essere affascinato dalla bellezza anche nell’oggetto o situazione più consueta.
A million times (“un milione di volte”) è un progetto di grafica concettuale, meccanica e ingegneria, è un impianto progettato per Victor Hunt e composto da 288 orologi analogici speciali a due lancette che si muovono in modo indipendente grazie ai 576 motori elettrici e che insieme creano un display gigante che mostra visivamente l’ora digitale oltre a formare, ruotando, testi e pattern grafici.
Una meraviglia tecnologica impressionante a prima vista, con una coreografia meccanica che si svolge ogni sessanta secondi. Tutti gli orologi ruotano ipnoticamente col passare dei minuti, prima di riposizionarsi per visualizzare l’ora aggiornata.
A million times sarà presentato in occasione del Design Days Dubai che si svolgerà dal 18 al 21 marzo 2013.
Victor Hunt è una società belga con sede a Bruxelles che si occupa di ricerca e vendita di oggetti, e in edizion i limitat e di design progettati dai designer emergenti o già affermati: “Ci rendiamo conto il DesignArt ricopre quella zona grigia tra design industriale, artigianato, architettura, scultura, conceptual, installazione e molte altre arti, ma che è applicato a oggetti che in qualche modo suggeriscono il loro utilizzo.”
Progettazione e produzione: Humans since 1982
Engineering: David Cox
Editor: Victor Hunt Designart Dealer
DImensioni: 344cm x 180cm x 5cm
Numero dei singoli orologi: 288
Numero dei motori: 576
Materale: alluminio + componenti elettrici
Alimentazione: standard 100 – 240V, 50 – 60Hz socket
Sistema operativo: software apposito controllato via iPad