Graft è la serie di stoviglie usa e getta che attinge al mondo vegetale, realizzata in bioplastica PLA dal progettista cinese Qiyun Deng.
Il progetto ha avuto inizio con la decisione di Deng di utilizzare elementi ispirati alle piante come mezzo strutturale delle posate. Struttura e forma in natura esistono autonomamente e possono essere prese in prestito per servire la funzionalità di oggetti artificiali. Un gambo di sedano per esempio funge da manico per la forchetta, un petalo di carciofo diventa l’incavo del cucchiaio, un gambo di ananas è la lama di un coltello e una carota come manico di un piccolo cucchiaio.
Deng ha raccolto verdure e frutta con caratteristiche tattili e formali particolari e riprodotto le loro texture con la resina cercando di trovarne la corretta applicazione.
La bioplastica PLA, utilizzata per questi prodotti, deriva da fonti rinnovabili e rende la serie di utensili completamente biodegradabile, risolvendo il problema dello smaltimento tipico dei prodotti monouso. Anche se una volta visti questi piccoli prodotti… siamo davvero sicuri di volerli buttare?