Pop Icons, Terry OʼNeill

la retrospettiva dedicata a Terry OʼNeill, contiene alcuni dei suoi lavori più celebri, 47 ritratti che documentano i momenti più intimi e naturali delle icone del pop degli ultimi 40 anni.

Mick Jagger nei BBC Studios © Terry O'Neill

Il Museo Fondazione Roma, Palazzo Cipolla, dal 18 aprile al 28 settembre 2014, ospita le opere del fotografo Terry OʼNeill con una retrospettiva intitolata Terry OʼNeill. Pop Icons. Una carrellata di ritratti che raccontano attraverso i volti dei miti del cinema, della musica, della moda, della politica e dello sport, la carriera artistica del fotografo britannico.

Curata da Cristina Carillo de Albornoz, la retrospettiva dedicata a Terry OʼNeill, contiene alcuni dei suoi lavori più celebri, 47 ritratti che documentano i momenti più intimi e naturali delle icone del pop degli ultimi 40 anni.

“Ho avuto fortuna. Mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto: la Londra degli anni Sessanta. Avevi lʼimpressione che ogni giorno succedesse qualcosa di rivoluzionario” Terry OʼNeill.

Nato a Londra nel 1938, O’Neil ha saputo cogliere, con straordinaria abilità, immagini autentiche e spontanee di molte delle leggende del Novecento; personaggi che hanno segnato la storia diventando delle vere e proprie icone. Politici, cantanti e attori con lui trovano la chiave perfetta per esprimere al meglio la loro personalità. Ha collaborato con riviste importanti come Rolling Stone e Vogue, e con altri celebri colleghi, tra cui David Bailey, Terence Donovan e Brian Duffy. Tutti autori di quelle fotografie che hanno immortalato la “Swinging London” di quegli anni. I suoi archivi, recentemente riordinati, rivelano la sua visione poetica della bellezza e del mito degli anni ʻ60 e ʼ70.

Paul McCartney alle nozze di Ringo Starr © Terry O’Neill

I suoi scatti più belli sono spesso rubati dietro le quinte di set cinematografici e concerti, momenti informali nei quali i soggetti potevano sentirsi liberi di essere se stessi. OʼNeill entra letteralmente a far parte delle loro vite, trascorrendo con loro intere giornate in piena sintonia con il clima rilassato e disinvolto dellʼepoca. La sua grande abilità nel gestire le pubbliche relazioni in rapporto allo star system insieme alla capacità di essere per i suoi soggetti un osservatore discreto, gli ha permesso di illustrare il successo dalla A alla Z. Lʼuso della più leggera e maneggevole 35mm, una novità assoluta per lʼepoca, lo ha aiutato a rendere il suo stile naturale e inconfondibile.

Terry OʼNeill, il cui sogno era diventare un batterista jazz, ha cominciato la sua carriera nel dipartimento di fotografia della British Airways nellʼaeroporto di Heathrow di Londra, dove fotografava i viaggiatori che arrivavano nel paese. Nel 1959 inizia a lavorare per il periodico Daily Sketch. Nel 1963, per lo stesso periodico, scatta la prima fotografia dei Beatles, negli studi di Abbey Road in occasione dellʼuscita del loro primo album Please Please me, per la prima volta un gruppo musicale appare sulla copertina di un periodico britannico.

Mick Jagger nei BBC Studios © Terry O’Neill

A questa foto ne seguono molte altre, dai Rolling Stones, a David Bowie ed Elton John. Nello stesso periodo ritrae le grandi icone della moda da Twiggy a Jerry Hall. A 26 anni decide di andare a Hollywood. I suoi amici, Micheal Caine e Richard Burton, gli aprono le porte del mondo del cinema, permettendogli così di immortalare star del calibro di Clint Eastwood, Paul Newmann, Sean Connerry e Robert Redford.  Vivendo tra i miti dello spettacolo e avendo con loro un rapporto di grande vicinanza e complicità, nei suoi cinquantʼanni di carriera OʼNeill realizza alcuni dei ritratti più autentici, da Frank Sinatra (fotografato nellʼarco di trentʼanni) a Elvis Presley, da Elton John a Bono Vox, da Elizabeth Taylor a Audrey Hepburn, da Brigitte Bardot a Ava Gadner fino a Marlene Dietrich.

Bruce Springsteen passeggiando per Sunset Strip © Terry O’Neill
I Beatles negli Abbey Road Studios mentre registrano il loro primo album Please Please Me © Terry O’Neill
I Rolling Stones in Hanover Square © Terry O’Neill
Elvis Presley Las Vegas, 1971 © Terry O’Neill
Sean Connery sul set di Una cascata di diamanti © Terry O’Neill
Jerry Hall Londra, 1978 © Terry O’Neill
Elton John e il suo jet privato per il tour del 1974 allʼaereoporto di Los Angeles © Terry O’Neill
Isabella Rossellini, Londra 1984 © Terry O’Neill
David Bowie ed Elizabeth Taylor a casa del regista George Cukor. Los Angeles, 1975 © Terry O’Neill
Sean Connery e Jill St. John sul set di Una cascata di diamanti. Las Vegas, 1971 © Terry O’Neill
Twiggy “Il volto del ʻ66″. Londra, 1966 © Terry O’Neill
  Audrey Hepburn sul set di Come rubare un milione di dollari e vivere felici. Parigi, 1966 © Terry O’Neill
Amy Winehouse prima di salire sul palco per il concerto tributo ai 90 anni di Nelson Mandela. Londra, 2008 © Terry O’Neill
Muhammed Ali mentre si allena. Dublino, 1972 © Terry O’Neill
Frank Sinatra con le sue guardie del corpo. Miami, 1968 © Terry O’Neill
Robert Mitchum. Olanda 1976 © Terry O’Neill
David Bowie in posa per il suo album Diamonds Dogs. Londra, 1974 © Terry O’Neill

Fonte: Ufficio stampa

Design Playground è un viaggio nella creatività attraverso i progetti più suggestivi della cultura contemporanea. Un racconto fatto di storie, di idee e di sogni.

Design come “progettazione di un artefatto che si propone di sintetizzare funzionalità ed estetica”.

Siamo partiti proprio da qui, dal termine design. Una parola che, come spesso accade con i termini di cui si abusa, ha perso il suo significato originale. O meglio, siamo noi che lo abbiamo perso di vista. Il design non è lusso, il design è creatività ma soprattutto, ricerca e progetto, è saper ascoltare e capire le necessità. Con le parole di Enzo Mari tratte da 21 modi per piantare un chiodo“Credo che il design abbia significato se comunica conoscenza”.

Quello che ci prefiggiamo è raccontare quel design che comunica appunto la storia e le conoscenze che hanno permesso di arrivare alla sua sintesi. Tutto questo in uno spazio aperto a tutti, un playground, dove sia centrale la voglia di conoscere, approfondire e cercare spunti di riflessione.


Massimo Vignelli ha affermato: «Il design è uno – non sono tanti differenti. La disciplina del design è unica e può essere applicata a molti ambiti differenti». E ancora Ettore Sottsass “il design è un modo per discutere di società, politica, erotismo, cibo e persino di design. Alla fine, è un modo per costruire una possibile utopia figurativa o una metafora della vita”.

Design Playground attraversa i differenti ambiti della progettazione trattandoli come parte di un unicum che li comprende tutti: dalla grafica alla fotografia, dall’illustrazione al video, dall’industrial design all’arte.