Gli interni de Le Café Metropol a Bilbao, risultato della collaborazione tra il celebre studio multidisciplinare spagnolo Estudio Mariscal e Fernando Salas Studio, sono un omaggio ai progettisti del Bauhaus e a tutti coloro che negli anni ’20 del XX secolo guardavano al futuro con ottimismo, affidando le loro speranze di progresso creando oggetti appropriati, utili e belli. I pezzi disegnati da Gropius, Mies van der Rohe, Le Corbusier e Marcel Breuer sono ancora attuali dopo quasi un secolo e ancora vivono negli interni contemporanei.
Le Café Metropol abbraccia questo spirito che esprime attraverso la scelta del bianco e nero e l’utilizzo dell’acciaio inox che a sua volta riflette la speranza nelle nuove tecnologie da cui erano mossi quei designer. Le ampie vetrate che caratterizzano la facciata del Metropol lo rendono un punto di vista privilegiato sul paesaggio urbano e sull’accesso al Guggheneim Museum di fronte al quale troneggia il gigante cucciolo fiorito, scultura floreale di Jeff Koons. Un caffè coperto quindi, ma aperto alla città che aspira a diventare un prolungamento della piazza dove migliaia di turisti e cittadini si incrociano ogni giorno.