Quest’anno le storie racchiuse tra le mura di quegli ospedali sono state immaginate e reinterpretate dalla creatività e dal tratto di dodici illustratori italiani: dalle cure alle vittime delle mine al Centro di maternità che fa partorire le donne in sicurezza, dall’idea di uguaglianza all’impegno per la formazione professionale e per il lavoro delle donne, dall’opposizione alla guerra alla bellezza degli ospedali come riconoscimento di dignità. Tutto questo e molto altro è Emergency.
“A guardarlo da vicino, a guardarlo tutto intero, a guardarlo da diverse angolazioni, un ospedale è molto più che mattoni, medici e pazienti. È un piccolo mondo, pieno di storie, pieno di vite.” Cecilia Strada, Presidente di Emergency
Quale migliore regalo per onorare il vero spirito natalizio? Il calendario 2015 è in vendita sul sito di Emergency e presso i banchetti dei volontari.
Le illustrazioni sono di Joey Guidone, Angelo Monne, Riccardo Guasco, Guido Scarabottolo, Lorenzo Gritti, Francesco Chiacchio, Giulia Sagramola, Shout, Marta Iorio, Olimpia Zagnoli, Matteo Perazzoli, Giordano Poloni.
Emergency è in Afghanistan dal 1999. Ha costruito un Centro chirurgico e un Centro di maternità ad Anabah, nella valle del Panshir, un Centro chirurgico a Kabul, un ospedale a Lashkar-gah e una rete di Posti di primo soccorso e Centri sanitari. Dal 2000 Emergency è impegnata in un programma di assistenza sanitaria ai detenuti delle maggiori carceri del Paese.