In cucina per ottenere una ricetta di alta qualità sono fondamentali due ingredienti: prima di tutto delle buone materie prime e in secondo luogo una tecnica di lavorazione capace di saperle renderle al meglio.
Questa è la base da cui sono partiti Clémentine Poupineau e Pauline Mallemanche dello studio canadese Atelier Atoca, per la realizzazione della brand identity della pasticceria e cioccolateria Lescurier. I due graphic designer hanno messo a punto due alfabeti visivi, il primo raffigurante tutti gli ingredienti utilizzati in pasticceria e l’altro i numerosi gesti e le varie lavorazioni che il pasticcere esegue per le preparazioni. Combinando i due alfabeti hanno ottenuto una serie di icone, declinabili all’infinito, che raccontano l’artigianalità della pasticceria attraverso un’identità visiva immediatamente comprensibile e al tempo stesso molto efficace.
Così i differenti procedimenti delle ricette (bollire le bucce di limone, fondere il cioccolato, tagliare la bacca di vaniglia, ecc…), che rappresentano l’anima di ogni buon piatto, non sono più un elenco di indicazioni appuntate in un angolo della cucina o in una strabordante agenda sporca di farina, ma origine e parte integrante del linguaggio visivo. Un altro esempio di cibo trattato come oggetto di rappresentazione.