Horizon è un progetto del motion designer e video artista siciliano Gianluca Scuderi con la collaborazione di Cristiano Pezzati, ospitato per sei mesi, in una video-project room dedicata, nel contesto degli eventi programmati per il compleanno del Farm Cultural Park a Favara.
“Wide horizons lead the soul to broad ideas; circumscribed horizons engender narrow ideas” ― Victor Hugo, Ninety-Three
Orizzonte come limite al mondo conosciuto, punto di non ritorno in cui termina il sapere ed inizia un territorio sconosciuto.
L’orizzonte con i secoli abbandona quell’aura misteriosa di “luogo” oltre il quale scorgersi provocava la morte, ora questo si carica di accezioni positive che, grazie al sapere, rendono quel confine (tra cielo e terra), una visione propizia verso un futuro in arrivo. Grazie al “circolo massimo” che ininterrottamente ci abbraccia, noi abbiamo un traguardo, un luogo immaginifico da superare costantemente. Come una sfida imperitura, la linea d’orizzonte è sempre pronta a ricordarci i nostri limiti, a spingerci in ogni impresa come un aggregatore di possibilità. Tutto dipende dal punto di vista, nel modo con cui noi ci poniamo di fronte a questa immensa linea. Orizzonte come punto d’arrivo, orizzonte come punto da cui partire.
Horizon è una rivisitazione del concetto di orizzonte attraverso una carrellata fotografica di 1500 immagini panoramiche, un video pensato come un tracciato infinito che avvolge la Sicilia in un percorso fotografico a tutta velocità, lasciando percepire all’occhio dello spettatore un unico, infinito orizzonte.
In Horizon si fondono due concetti di orizzonte: a quello reale che mostra una visione tangibile e limitata della realtà, si sovrappone un orizzonte fantastico, fonte di innovazione, di scoperta e di superamento dei limiti.
Concept: Gianluca Scuderi
Illustrazione: Cristiano Pezzati
Animazione: Gianluca Scuderi
Colonna sonora: Marcus Fischer
Sound Design: Gianluca Scuderi
Immagini: flickr.com
mosaicoon.com