Workshop di Video Marketing Strategies

Il 9 e il 10 aprile a Bologna si svolgerà il workshop di Video Marketing tenuto da Christian Battiferro e organizzato da Fruit Exhibition. I posti rimasti sono pochi, quindi non perdete l’occasione!

La produzione e condivisione di video è incrementata esponenzialmente negli ultimi anni grazie all’introduzione sul mercato di nuove tecnologie. In particolare la diffusione dei contenuti video digitali in rete ha permesso lo sviluppo di nuove forme di comunicazione e nuovi linguaggi: nell’era dei virali, delle video-star della rete, dello sharing immediato sui social, l’online video assume una valenza di marketing inedita nel panorama mediatico. Il video, pertanto, si rivela una leva per il branding tanto fondamentale quanto spesso sottovalutata: uno strumento in grado di incrementare la notorietà di un marchio o di un prodotto, ottimizzare la lead generation, fidelizzare i propri clienti, aumentare le conversioni.

Il corso ha come obiettivo quello di offrire gli strumenti per ideare e sviluppare una strategia efficace di progettazione, produzione e promozione video. Il workshop farà comprendere ai partecipanti gli step metodologici su cui si basa ogni strategia di video marketing di successo, permettendo loro di dare solidità alle scelte aziendali che coinvolgono il mix promozionale e di branded content.

A cura di Christian Battiferro – Fruit Exhibition/ FITSTIC
9-10 Aprile 2016
presso Crudo Ass. Culturale
Via Irnerio 17, Bologna
Quota di iscrizione: euro 140,00+IVA
Qui per iscriversi.

Design Playground è un viaggio nella creatività attraverso i progetti più suggestivi della cultura contemporanea. Un racconto fatto di storie, di idee e di sogni.

Design come “progettazione di un artefatto che si propone di sintetizzare funzionalità ed estetica”.

Siamo partiti proprio da qui, dal termine design. Una parola che, come spesso accade con i termini di cui si abusa, ha perso il suo significato originale. O meglio, siamo noi che lo abbiamo perso di vista. Il design non è lusso, il design è creatività ma soprattutto, ricerca e progetto, è saper ascoltare e capire le necessità. Con le parole di Enzo Mari tratte da 21 modi per piantare un chiodo“Credo che il design abbia significato se comunica conoscenza”.

Quello che ci prefiggiamo è raccontare quel design che comunica appunto la storia e le conoscenze che hanno permesso di arrivare alla sua sintesi. Tutto questo in uno spazio aperto a tutti, un playground, dove sia centrale la voglia di conoscere, approfondire e cercare spunti di riflessione.


Massimo Vignelli ha affermato: «Il design è uno – non sono tanti differenti. La disciplina del design è unica e può essere applicata a molti ambiti differenti». E ancora Ettore Sottsass “il design è un modo per discutere di società, politica, erotismo, cibo e persino di design. Alla fine, è un modo per costruire una possibile utopia figurativa o una metafora della vita”.

Design Playground attraversa i differenti ambiti della progettazione trattandoli come parte di un unicum che li comprende tutti: dalla grafica alla fotografia, dall’illustrazione al video, dall’industrial design all’arte.