Come nelle variopinte campagne del fotografo Franco Fontana, nei paesaggi di Olimpia Zagnoli il colore è assoluto protagonista, attore al centro della scena; con pochi incisivi ed essenziali tratti le morbide colline, i litorali marini e i cieli estivi toscani, si delineano tra fasce cromatiche vibranti di luce intensa. Insieme al colore, strumento indiscutibilmente decisivo è l’occhio, lo sguardo dell’illustratrice e il suo modo di vedere il mondo, con il suo lato migliore, quello ricco e vivace di paesaggi maestosi dove l’occhio si perde e l’anima si affranca, quello de La Grande Estate.
Questo il titolo della personale di Olimpia Zagnoli che inaugura proprio oggi (aperta fino al 15 ottobre) da Mutty, spazio e laboratorio culturale a Castiglione delle Stiviere (MN), che raccoglie le opere realizzate dall’illustratrice durante il progetto di residenza e workshop nella sede estiva Mutty Temporary Bookstore a Castagneto Carducci dal 5 al 7 agosto. Dopo aver guidato i suoi allievi attraverso le colline toscane per un incontro sulla rappresentazione del paesaggio, Olimpia ha infatti raccontato le tracce dei suoi percorsi in una serie di opere che racchiudono le vibrazioni cromatiche della sua calda estate toscana.
Per il corpus dei lavori l’illustratrice ha sperimentato tecniche differenti, dimostrando ancora una volta la versatilità del proprio talento e attingendo a un ricchissimo immaginario visivo che appartiene tanto alla storia dell’arte quanto alla cultura pop. Inoltre assieme alle opere verranno esposti gli schizzi preparatori che permetteranno al grande pubblico di immergersi nel suo lavoro e di comprenderne il making of. Le opere in mostra saranno in vendita.
La Grande Estate è un progetto curato da Melania Gazzotti e concepito in collaborazione con lo spazio culturale Mutty. Il libro di La Grande Estate, co-edizione Mutty/Lazy Dog Press e design di Bunker, è disponibile in mostra e on line su www.lazydog.eu.
Le stampe in mostra saranno in vendita.
La mostra è sonorizzata dal produttore Stefano Castagna di Ritmo&Blu Studio che ha realizzato una installazione audio site-specific in quadrifonia, con suoni ambientali e attinti dal suo progetto musicale Flos.








