Abbiamo parlato più volte di numismatica e filatelia e del lavoro dell’Ufficio Filatelico e Numismatico della Repubblica di San Marino (qui un’intervista a Omar Vulpinari Presidente del Comitato Tecnico Artistico, sul francobollo del futuro).
Questa volta torniamo a parlarne per la nuova serie di francobolli disegnati da Marco Goran Romano, sotto l’art direction di Gianni Sinni (Fondatore di LCD, contributor per ilPOST.it, docente universitario e autore, dal 2003 al 2009, di Social Design Zine) coadiuvato per l’appunto da un team di esperti dell’Ufficio Filatelico e Numismatico della Repubblica di San Marino. Il tema di questa emissione sono le password biometriche, quindi scansione dell’iride, delle impronte digitali e riconoscimento vocale come ultima frontiera della sicurezza informatica e non solo.
Il sempre più esteso utilizzo delle password biometriche, ottenute dalla combinazione di dati quali le impronte digitali, la retina dell’occhio e i file vocali, come strumenti di identificazione personale, sta sostituendo le password tradizionali. La serie rappresenta il momento finale del processo di autenticazione dei dati biometrici tramite l’analisi della voce e le scansioni dell’impronta digitale e dell’iride.
I francobolli sono stampati in offset. Il background di ognuno è colorato con un Pantone differente, mentre su tutti ricorre l’uso della lamina a caldo verde per il soggetto centrale e il valore + il Pantone fluorescente 805 per lo stemma.



Data di emissione: 26 settembre 2017
Valori: n.3 valori da € 0,70-1,00-2,20 in fogli da 20 francobolli
Tiratura: 25.000 serie
Stampa: offset, quattro Pantoni, lamina a caldo verde, inchiostro invisibile giallo fluorescente a cura di Cartor Security Printing
Dentellatura: 13¼ x 13¼
Formato francobolli: 35x35mm
Bozzettista: Marco Goran Romano