La Guinness ha una “nuova” arpa
Il restyiling dell’arpa della Guinness, icona inconfondibile, simbolo della famosa birra irlandese progettato dallo studio Design Bridge con la collaborazione del designer e illustratore Gerry Barney.
Il restyiling dell’arpa della Guinness, icona inconfondibile, simbolo della famosa birra irlandese progettato dallo studio Design Bridge con la collaborazione del designer e illustratore Gerry Barney.
Il nuovo libro curato da Jens Müller con il contributo di R. Roger Remington, edito da Taschen, indaga il rapporto tra modernismo e graphic design con una raccolta di circa 6.000 marchi progettati dal 1940 al 1980.
Il rebranding del Museo Ebraico di New York progettato dallo studio Sagmeister & Walsh pecializzato in identità, spot pubblicitari, siti web, applicazioni, film, libri e oggetti per i clienti, per il pubblico e per loro stessi.
Con sede a Dakar, in Senegal, Speak Up Africa è un’organizzazione no profit dedita alla sensibilizzazione della leadership africana contro il problema più urgente che interessa il futuro del continente: la sopravvivenza dei bambini. Il progetto di brand image è dello studio creativo DIA con sede a Soho, New York.
Quello di cui parleremo in questo articolo è di quanto più interessante può nascere dal connubio di un prodotto di grande qualità con un eccellente progetto di identità visiva: Richard Sachs, considerato il “padrino” dei costruttori di bicicletta handmade degli Stati Uniti (dal 1972).
Le molteplici forme di packaging, le incoerenti espressioni del brand e una serie di linguaggi grafici non connessi tra loro, hanno spinto Nivea a riprogettare la sua immagine di marca. L’incarico è stato affidato a Fuserproject
È un progetto di Futurebrand il nuovo logo di American Airlines, che prende il posto di quello celeberrimo che Massimo Vignelli progettò nel 1968.
Seduto in un bar all’aperto, un giorno del 1969, Salvador Dalí, scarabocchiò furiosamente sulle pagine di un giornale e, nel giro di un’ora, era nato il famoso logo margherita.
I progettisti di Fabio Ongarato Design concepiscono il design come un imperativo culturale da cui deriva la responsabilità di creare un’esperienza intensa. Il risultato è questo splendido lavoro di corporate identity per la panetteria australiana Baker D. Chirico.
La nuova brand identity di Current è stata disegnata da Wolff Olins, con l’assistenza per l’animazione di Ghava, on-air look di loyalkaspar e per il web design Code and Theory.
Un progetto di Samantha Wilkes, l’immagine coordinata per la Royal Opera House Muscat mirato alla promozione dell’ente come attrazione culturale mediorientale