Il libro “Traumgedanken” (“Pensieri sui sogni”), realizzato da Maria Fischer, studentessa alla FH Augusta, contiene una raccolta di testi letterari, filosofici, psicologici e scientifici che offrono una panoramica delle diverse teorie sul tema del sogno ed è accompagnato da una serie di illustrazioni astratte realizzate interamente con veri fili colorati, tessuti attraverso la carta e che corrono lungo tutto il libro.
Per facilitare l’approccio al tema piuttosto sfuggente, il libro è concepito come una specie di “sogno sul sognare”. Analogamente a un sogno, dove pezzi di realtà vengono assemblati dalla mente per costruire una storia, troviamo stralci di testi diversi tra loro e collegati da fili che li legano attraverso parole chiave (come in un ipertesto). I fili hanno anche la funzione di visualizzare la confusione e la fragilità dei sogni.
Su cinque pagine ci sono le illustrazioni create con il filo. La loro forma e il loro colore sono basati sulle parole chiave della pagina accanto. In questo modo l’immagine astratta del “sogno sul sognare” è generata.
Inoltre ci sono cinque pagine in cui è ricamato sulla carta un significativo estratto estrapolato da un testo della pagina opposta. Non è leggibile perché la superficie reale dei caratteri è all’interno della pagina piegata ed esprime il mistero dei sogni e la loro interpretazione.