In questa gallery i progetti dell'illustratrice francese Anne Laval che, tra pastelli, acquerelli, serigrafie, stampe Riso e molta poesia, restituiscono un piacevole senso di calma e serenità.
Illustrazione
Il tema dell’immagine illustrata destinata all’editoria, alla pubblicità, al fumetto o all’animazione. Vi troverete a leggere di illustratori che hanno segnato la storia delle arti visive e accanto ad essi scoprirete il mondo dei nuovi talenti.
"Tutta la varietà, tutta la delizia, tutta la bellezza della vita è composta d'ombra e di luce" scriveva Tolstoj in Anna Karenina, e da questo sembra essere partito l'illustratore e filmmaker belga Vincent Bal che con i suoi lavori, e una buona dose di ironia, dona nuovamente all'ombra la giusta dignità.
Le illustrazioni di Andrew Fairclough per Insider Guides.
Ogni illustrazione racconta i diversi aspetti della vita da studente in Australia: dall'avventura al cibo, dalla vita notturna alla moda.
La serie di illustrazioni realizzate da Andrew Fairclough per Insider Guides - Student Guidebook, le guide gratuite che si pongono l'obiettivo di aiutare gli studenti internazionali ad orientarsi nella loro nuova e grande casa, l'Australia.
Inaugura la personale di Olimpia Zagnoli presso Mutty, spazio e laboratorio culturale a Castiglione delle Stiviere (MN). La mostra, aperta fino al 15 ottobre, raccoglie le opere realizzate dall’illustratrice durante il progetto di residenza e workshop nella sede estiva Mutty Temporary Bookstore a Castagneto Carducci dal 5 al 7 agosto.
GOLDEN COSMOS. è il nome dello studio, di base a Berlino, dei due illustratori Doris Freigofas e Daniel Dolz entrambi classe 1983. Hanno lavorato tra gli altri per The New York Times, Washington Post e The New Yorker
Prima dell'imminente inizio di Fuochi Fatui abbiamo pensato di fare un breve excursus sugli artisti coinvolti dal festival quest'anno: Claudio Marcon, Elisa Macellari, Giordano Poloni, Gio Pastori, Margherita Morotti, Filippo Fontana, Andrea Chronopoulos, Giulio Castagnaro.
Il nuovo workshop di illustrazione editoriale tenuto dall'illustratore Marco Goran Romano sabato 2 e domenica 3 luglio presso Uovo Lab a Serravalle, San Marino. Sarà dedicato all'uso di tecniche di rappresentazione digitali e alla progettazione di un artwork.
In occasione dell'uscita del libro 100 chevaliers au secours de la princesse per la casa editrice francese Éditions Amaterra, abbiamo intervistato la pittrice e illustratrice romana Camilla Falsini che ha interamente scritto e illustrato questa piccola pubblicazione interattiva.
“Un regalo para Nino”
Lilith Moscon e Francesco Chiacchio.
Un regalo para Nino è l'ultimo libro scritto da Lilith Moscon che "parla dell'importanza dei piccoli dettagli, dell'armonia di abitare questo mondo e questa vita che a volte ci riserva autentiche sorprese in forma di regali completamente inaspettati". Accompagnano il viaggio di Nino le atmosfere calde degli acquarelli e dei collage dell'illustratore e pittore italiano Francesco Chiacchio.
“Cosa disegnare e come disegnare”, la guida di E.G. Lutz. del 1913
Il metodo di disegno che ha ispirato Walt Disney.
D'ispirazione anche per Walt Disney, il metodo di disegno per la realizzazione di illustrazioni complesse in fasi graduali e semplificate di E.G. Lutz (1868 - ?) ha aperto la strada a molti degli artisti e illustratori che vennero dopo di lui. '